Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi morfologicamente selezionati, anche nota come IMSI, Durante questo processo, lo sperma viene ingrandito ed esaminato al microscopio, per consentire all'embriologo di selezionare il migliore.
Le dimensioni di uno spermatozoo sono microscopiche, si ha quindi l'opportunità di esaminare in dettaglio soddisfando le esigenze di ingrandimento e osservazione. Di solito, una cellula spermatica viene ingrandita fino a 400 volte, quindi analizzata solo per forma e dimensione. Tuttavia, con IMSI,la cellula spermatica può essere ingrandita da 6000 a 8000 volte, la struttura intracellulare che consente a un embriologo di diagnosticare qualsiasi condizione genetica e' chiamata vacuolo. Al Centro IVF di Dogus applichiamo ai nostri trattamenti la tecnica di IMSI perché consente di selezionare e iniettare la migliore scelta di singoli spermatozoi.
L'impiego di questo metodo aumenta le probabilità di successo della fertilizzazione del 20-40%. Se confrontato con un ciclo IVF ordinario abbinato ad applicazioni di microiniezione di spermatozoi (ICSI), utilizzando il metodo IMSI i risultati che si ottengono sono migliori.